Progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

L’azienda agricola  PIZZULIN DENIS SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE ha  ottenuto un aiuto mediante il “Pacchetto Giovani”  del PSR 2014 - 2020 della  Regione Friuli V.G.

Gli interventi realizzati con il piano aziendale finanziato hanno avuto   come oggetto:

  • Il potenziamento delle attività di produzione (in particolare tramite l’acquisto di attrezzatura per la conduzione delle superfici coltivate a vite), con la finalità di ottimizzare le pratiche colturali, e di ridurre il consumo di diserbanti con l’acquisto, tra l’altro, di trinciatrici ed attrezzature per la gestione dell’inerbimento del vigneto.
  • Il miglioramento della qualità dei vini attraverso il condizionamento delle temperature nella sala barrique ed impianti per il controllo delle temperature dei vini in fermentazioni e quelli in conservazione,
  • progetto di istallare un impianto fotovoltaico sul tetto della cantina a servizio sia dei nuovi impianti tecnologici della barriqueria e di quelli esistenti un impianto della potenzialità inizialmente prevista di 5 kw. che è stato realizzato di potenza superiore per soddisfare il fabbisogno aziendale
  • sostituzione di sistema di irrigazione con tubazioni ed irrigatore mobile con impianto di irrigazione a goccia su vigneto dotata di centralina di controllo alimentata da pannello fotovoltaico   per il risparmio dell'uso dell'acqua, impianto che nel 2021 è stato collegato all’impianto consortile   realizzato tra l’anno 2020 ed il 2021 con derivazioni da un invaso. 
  •  la ristrutturazione di un fabbricato trasformandolo in alloggio agrituristico. L’azienda visto il buon afflusso di turisti e la crescente richiesta di ospitalità ha avviato  l’attività di alloggio agrituristico in tre camere con servizi e locali comuni per gli ospiti.

 

 Gli investimenti programmati nella domanda di aiuto originaria prevedono una spesa complessiva pari a euro 244.214,29 (spesa ammessa) coinvolgendo le tre tipologie di intervento 4.1.1. , per euro €  86.407,00 e 4.1.2. per euro  13.088,25  e 642  per €. 144.719,04

 

Il sostegno erogato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con Fondi cofinanziati dall’ Unione Europea è  stato determinante per raggiungere gli obiettivi programmati di miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale dell’azienda agricola  sia da un punto di vista economico che  ambientale.

La spesa sostenuta complessivamente è stata pari  a €. 244.214,29 (spesa ammessa esclusa l’IVA)  coinvolgendo le tre tipologie di intervento , ovvero l’intervento 4.1.1. “investimenti nelle aziende agricole” per euro €  86.407,00, l’intervento 4.1.2. “per migliore utilizzo delle risorse idriche” per euro  13.088,25 e l’intervento   6.4.2.   “per il miglioramento dell’offerta agrituristica” per €. 144.719,04 , il sostegno pubblico è stato  complessivamente di €. 133.225,37.

A questo sostegno va aggiunto quello ottenuto come  premio al primo insediamento  dei giovani in agricoltura in qualità di imprenditrice   previsto dalla misura 6.1.1. con il quale è stato possibile  confermare  l’occupazione lavorativa del nuovo socio  giovane,  in conclusione  grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea e al piano di Sviluppo Rurale perfezionato e messo in atto dalla Regione Friuli Venezia Giulia abbiamo aggiunto un altro tassello importante sul percorso di valorizzazione della nostra realtà, agricola ed agrituristica. 

Prev Next

Degustazioni in monastero

Pubblicato il: 13-Giu-2019

Degustazioni in monastero

VINITALY 2018

Pubblicato il: 29-Mar-2018

VINITALY 2018

Vi aspettiamo padiglione 6 stand collettivo del Friuli C7 - Torre Marina.

CONCORSO MONDIALE SAUVIGNON 2018

Pubblicato il: 29-Mar-2018

CONCORSO MONDIALE SAUVIGNON 2018

Premi Guida Slow Food 2018

Pubblicato il: 07-Set-2017

Premi Guida Slow Food 2018

    GRANDE VINO AL FRIULANO 2016 perché considerata una bottiglia eccellente sotto il profilo organolettico BOTTIGLIA assegnata all’azienda per l’ottima qualità di tutte le bottiglie presentate alle degustazioni  

EIN PROSIT GRADO 2017

Pubblicato il: 07-Lug-2017

EIN PROSIT GRADO 2017

VI ASPETTIAMO IL 7 E 8 LUGLIO DALLE 19

Schioppettino di prepotto a Como

Pubblicato il: 04-Mag-2017

Schioppettino di prepotto a Como

  Lunedì 15 maggio 2017 alle ore 21:00, presso l’Associazione Cometa in via Madruzza 36, Como, vi proponiamo una serata dedicata allo Schioppettino di Prepotto.

CANTINE APERTE 2017

Pubblicato il: 04-Mag-2017

CANTINE APERTE 2017

  VI ASPETTIAMO DOMENICA 28 MAGGIO 2017 DALLE 10 ALLE 18    

Vinitaly 2017

Pubblicato il: 04-Apr-2017

Vinitaly 2017

  Vi aspettiamo Pad. 6 C7 torre Marina

CANTINE APERTE 2016

Pubblicato il: 12-Mag-2016

CANTINE APERTE 2016

Vi aspettiamo DOMENICA 29 MAGGIO 2016!

VINITALY 2016

Pubblicato il: 29-Mar-2016

VINITALY 2016

          VERONA DAL 10 AL 13 APRILE 2016 padiglione 6 stand collettivo del Friuli C7 torre Marina

Gallery

Schiopettino di Prepotto

Un ambiente unico un vino indimenticabile

Da sempre coltivato nella zona di Prepotto, Lo Schioppettino non ha paragoni tra gli altri rossi prodotti in regione. Per le sue caratteristiche aromatiche speziate, il vino presenta una marcata tipicità, che deriva dalla particolare interazione tra clima e suolo (“terroir”) che si crea nella vallata dello Judrio. Grazie alle basse rese per ettaro, alla vendemmia manuale durante la quale le uve vengono raccolte soltanto al miglior grado di maturazione, l’aroma inconfondibile di frutti di bosco, mora, mirtillo e marasca, si mescola armoniosamente con una nota speziata che ricorda il profumo del pepe verde. Affinato in legno, è di buona struttura e con impronta aromatica estremamente complessa. È ideale anche per i momenti dedicati alla “meditazione”.

Gallery

cantina

Dopo la terra, viene sempre la filosofia: la nostra sposa tradizione e tecnologia, fatica e passione, al sogno.

La nostra è un'azienda di piccole dimensioni, a conduzione familiare. I vigneti si estendono in comune di Prepotto, una delle zone più evocate dei Colli Orientali del Friuli dove la viticoltura ha una storia millenaria. Il lavoro nella vigna, l’attenzione a ogni vite, a ogni grappolo, l’amore e la passione ed il massimo rispetto per l’ambiente sono alla base della nostra filosofia aziendale. Il nuovo complesso aziendale è composto da una moderna cantina di vinificazione e da un antico casale ristrutturato all’interno del quale trovano posto la barricaia ed un’ampia sala degustazione. Produciamo i nostri vini con amore e nel rispetto delle più antiche tradizioni, garantendovi un prodotto tipico e genuino, oggi come un tempo…

Territorio  

territorio

L’origine è la “ponca”, straordinario impasto di arenaria e marna che, insieme ad un microclima, è dimora ideale delle nostre viti.

I nostri vigneti si estendono in comune di Prepotto zona caratterizzata da un microclima particolare, grazie alla posizione soleggiata e protetta dai venti, e da terreni composti da una miscela di arenaria e di marna (la ponca) che rendono ideale la coltivazione della vite. Attualmente la superficie aziendale è di 11 ettari coltivati principalmente in collina con impianti a basse rese per ettaro, circa 70 q.li/ha, dai quali si ottengono risultati di grande qualità anche grazie al diradamento dei grappoli in pianta e alla raccolta manuale delle uve.

Cantina  

Mappa

Azienda Agricola
Pizzulin Denis

Via Brolo, 43 33040 Prepotto (UD)

Tel./Fax +39 0432 713425

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.