Progetto cofinanziato dall’Unione Europea.

L’azienda agricola  PIZZULIN DENIS SOCIETA AGRICOLA SEMPLICE ha  ottenuto un aiuto mediante il “Pacchetto Giovani”  del PSR 2014 - 2020 della  Regione Friuli V.G.

Gli interventi realizzati con il piano aziendale finanziato hanno avuto   come oggetto:

  • Il potenziamento delle attività di produzione (in particolare tramite l’acquisto di attrezzatura per la conduzione delle superfici coltivate a vite), con la finalità di ottimizzare le pratiche colturali, e di ridurre il consumo di diserbanti con l’acquisto, tra l’altro, di trinciatrici ed attrezzature per la gestione dell’inerbimento del vigneto.
  • Il miglioramento della qualità dei vini attraverso il condizionamento delle temperature nella sala barrique ed impianti per il controllo delle temperature dei vini in fermentazioni e quelli in conservazione,
  • progetto di istallare un impianto fotovoltaico sul tetto della cantina a servizio sia dei nuovi impianti tecnologici della barriqueria e di quelli esistenti un impianto della potenzialità inizialmente prevista di 5 kw. che è stato realizzato di potenza superiore per soddisfare il fabbisogno aziendale
  • sostituzione di sistema di irrigazione con tubazioni ed irrigatore mobile con impianto di irrigazione a goccia su vigneto dotata di centralina di controllo alimentata da pannello fotovoltaico   per il risparmio dell'uso dell'acqua, impianto che nel 2021 è stato collegato all’impianto consortile   realizzato tra l’anno 2020 ed il 2021 con derivazioni da un invaso. 
  •  la ristrutturazione di un fabbricato trasformandolo in alloggio agrituristico. L’azienda visto il buon afflusso di turisti e la crescente richiesta di ospitalità ha avviato  l’attività di alloggio agrituristico in tre camere con servizi e locali comuni per gli ospiti.

 

 Gli investimenti programmati nella domanda di aiuto originaria prevedono una spesa complessiva pari a euro 244.214,29 (spesa ammessa) coinvolgendo le tre tipologie di intervento 4.1.1. , per euro €  86.407,00 e 4.1.2. per euro  13.088,25  e 642  per €. 144.719,04

 

Il sostegno erogato dalla Regione Friuli Venezia Giulia con Fondi cofinanziati dall’ Unione Europea è  stato determinante per raggiungere gli obiettivi programmati di miglioramento delle prestazioni e della sostenibilità globale dell’azienda agricola  sia da un punto di vista economico che  ambientale.

La spesa sostenuta complessivamente è stata pari  a €. 244.214,29 (spesa ammessa esclusa l’IVA)  coinvolgendo le tre tipologie di intervento , ovvero l’intervento 4.1.1. “investimenti nelle aziende agricole” per euro €  86.407,00, l’intervento 4.1.2. “per migliore utilizzo delle risorse idriche” per euro  13.088,25 e l’intervento   6.4.2.   “per il miglioramento dell’offerta agrituristica” per €. 144.719,04 , il sostegno pubblico è stato  complessivamente di €. 133.225,37.

A questo sostegno va aggiunto quello ottenuto come  premio al primo insediamento  dei giovani in agricoltura in qualità di imprenditrice   previsto dalla misura 6.1.1. con il quale è stato possibile  confermare  l’occupazione lavorativa del nuovo socio  giovane,  in conclusione  grazie al cofinanziamento dell’Unione Europea e al piano di Sviluppo Rurale perfezionato e messo in atto dalla Regione Friuli Venezia Giulia abbiamo aggiunto un altro tassello importante sul percorso di valorizzazione della nostra realtà, agricola ed agrituristica. 

Prev Next

Degustazioni in monastero

Published: 13-Jun-2019

Degustazioni in monastero

VINITALY 2018

Published: 29-Mar-2018

VINITALY 2018

Vi aspettiamo padiglione 6 stand collettivo del Friuli C7 - Torre Marina.

CONCORSO MONDIALE SAUVIGNON 2018

Published: 29-Mar-2018

CONCORSO MONDIALE SAUVIGNON 2018

Premi Guida Slow Food 2018

Published: 07-Sep-2017

Premi Guida Slow Food 2018

    GRANDE VINO AL FRIULANO 2016 perché considerata una bottiglia eccellente sotto il profilo organolettico BOTTIGLIA assegnata all’azienda per l’ottima qualità di tutte le bottiglie presentate alle degustazioni  

EIN PROSIT GRADO 2017

Published: 07-Jul-2017

EIN PROSIT GRADO 2017

VI ASPETTIAMO IL 7 E 8 LUGLIO DALLE 19

Schioppettino di prepotto a Como

Published: 04-May-2017

Schioppettino di prepotto a Como

  Lunedì 15 maggio 2017 alle ore 21:00, presso l’Associazione Cometa in via Madruzza 36, Como, vi proponiamo una serata dedicata allo Schioppettino di Prepotto.

CANTINE APERTE 2017

Published: 04-May-2017

CANTINE APERTE 2017

  VI ASPETTIAMO DOMENICA 28 MAGGIO 2017 DALLE 10 ALLE 18    

Vinitaly 2017

Published: 04-Apr-2017

Vinitaly 2017

  Vi aspettiamo Pad. 6 C7 torre Marina

CANTINE APERTE 2016

Published: 12-May-2016

CANTINE APERTE 2016

Vi aspettiamo DOMENICA 29 MAGGIO 2016!

VINITALY 2016

Published: 29-Mar-2016

VINITALY 2016

          VERONA DAL 10 AL 13 APRILE 2016 padiglione 6 stand collettivo del Friuli C7 torre Marina

Gallery

Schiopettino di Prepotto

A unique environment an unforgettable wine

Has always been cultivated in the area of Prepotto, the Schioppettino cannot be compared with other red wines in the region. For its aromatic spicy characteristics, the wine presents a marked typicality, which derives from the particular interaction between climate and soil (terroir) that is created in the Valley of the Judrio. Thanks to the low yields per hectare, the manual harvest in which the grapes are collected only at maturity, the unmistakable aroma of wild berries, blackberries, blueberries and cherries, it blends harmoniously with a spicy note that recalls the scent of green pepper. Aged in wood, is full bodied and aromatic impression is extremely complex. Is also ideal for moments dedicated to "meditation".

Gallery

winery

After the land there is always the philosophy: ours marries tradition and technology, effort and passion, to the dream.

Ours is a small family-run winegrowing concern. Our vineyards drape the hills of Prepotto, one of the most renowned grape-growing areas of the Colli Orientali del Friuli, where viticulture has an age-old history.The work in the vineyard, the attention to every screw, every bunch, love and passion and the greatest respect for the environment are the basis of our philosophy. The new farm consists of a modern wine cellar and an old farmhouse in which are placed the oak barrel and a new tasting room. We make our wines with love and respect for the most ancient traditions, to guarantee you, the consumer, a typical and genuine product, now as in the old days…

Territory  

territory

The origin is the "Phonca" an extraordinary mixture of sandtone and marl that, together with a unique microclimate is the ideal abode for our wines.

Our vineyards drape the hill of Prepotto, area where the local microclimate and the particular shape, composed of a mixture of sandstone and marl (called “ponca”), create the perfect environment for quality wines. In the 11 hectares of vineyard planted with an arrangement giving a low output per hectare, about 70 q.li/ha, favouring the quality of the grapes not forgetting the careful grape pruning and manual harvesting.

Winery  

Map

Azienda Agricola
Pizzulin Denis

Via Brolo, 43 33040 Prepotto (UD)

Tel./Fax +39 0432 713425

Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.